PayTourist - Comune di Centola Comune di Centola

Camping Saline

Certificata dal Comune di Centola
Licenza CMSA000001-0031
Licenza Regionale / CIN: IT065039B3PG82VOFX
Struttura Certificata dal Comune di Centola

Camping Saline-1
Camping Saline-2
Camping Saline-3
Camping Saline-4
Camping Saline-5

La tua oasi di relax sul mare del Cilento
Immerso in uno dei tratti di costa più suggestivi dell’intero sud Italia, Camping Saline, gestito sin dal 1967 dalla famiglia Gabriele, offre una superficie di 20.000 mq completamente alberata affacciata direttamente sulla spiaggia delle Saline, con differenti soluzioni di campeggio ed abitative, bar e ristorante interni, spiaggia privata.
Bungalow e casette tutti aria condizionata.

Servizi Struttura

Coppie
Bambini
Quotidiani a pagamento
Sala comune
Spiaggia privata
Canali TV per bambini
Mostra tutti i servizi
Giuseppe
Ospitato da Giuseppe
Struttura attiva dal 04/04/2023
Gestore Verificato dal Comune di Centola

Lingue

Italiano

Informazioni

Nel periodo a cavallo tra gli anni ’50 e gli anni ’60, Palinuro non era che un piccolo paesello tranquillo dove la vita scorreva allo stesso modo, gli abitanti molto semplici, tanti pescatori e il resto contadini.E un contadino era Oronzio, nostro padre, che insieme a Caterina, nostra madre, fondarono il “Camping Saline”, nome preso dalla località di Palinuro in cui sorge. Infatti in tempi più remoti nelle zona si faceva il sale marino da usare come merce di scambio con i paesi dell’interno del Cilento. Nostro padre aveva del terreno vicino al fiume che lui stesso coltivava e poi con l’asinello andava a vendere i prodotti della terra alle poche strutture turistiche esistenti a Palinuro e nate da poco sulla scia dell’apertura del villaggio dei “francesi” ovvero il mitico e mai dimenticato Club Mediterranèe. Anche i nostri genitori, essendo proprietari di un pezzo di terra direttamente sul mare e sulla bellissima spiaggia delle Saline, pensarono bene di intraprendere una nuova avventura dando vita ad una attività turistica, infatti notarono che il piccolo paesello, in estate, era sempre più frequentato da villeggianti, quindi seppero prevedere che Palinuro sarebbe diventata una località rinomata. Era il 27 luglio 1967 quando la giovane coppia con tre figli piccoli (noi ora attuali proprietari), con tante speranze, e con tanti sacrifici diede inzio alla nuova attività, che con gli anni ha avuto tanti cambiamenti e che si anche estesa in superficie grazie all’acquisto di alcuni terreni confinanti. Sul terreno dove sorge il camping c’erano e ci sono numerosi ulivi secolari tipici della zona, e all’ombra di questi alberi che venivano sistemate le tende dei turisti, Si, perché a quei tempi quasi tutti veniva in tenda, erano in pochi ad avere la roulotte. Il concetto di campeggiatore un tempo era ben diverso da ora, c’èra più spirito di avventura e di adattabilità. Tempi andati che ancora riviviamo con nostalgia nei ricordi di molti clienti che ancora oggi da allora tornano ogni estate nel nostro e….. anche loro camping, e ci raccontano che sono innamorati del posto e del nostro mare, della nostra spiaggia e dell’aria famigliare che si respira, e che è sempre bello rivedere vecchi amici estivi, e ognuno ha la sua storia da raccontare, soprattutto di quanto era avventuroso arrivare a Palinuro percorrendo quasi mezzo cilento dalle strade sconnesse. I primi tempi la struttura aveva ben pochi confort, poi si è aperto il ristorante all’inizio molto rustico, all’aperto e con tettoie di canne intrecciate, ma fu il posto dove si organizzavano grandi feste alla luce di una lampara di pescatori. Erano i tempi di Antonio e Vincenzo che la loro allegria accoglievano gli ospiti nel ristorante. Poi furono costruiti i TUKUL, una sorta di capanna ottagonale con intorno cannucce e un tetto di tonnare, erba spontanea del posto dai lunghi steli che venivano legati a fasci, ed erano perfettamente impermeabili. I Tukul erano carini da vedere ma molto tribali e spartani. In seguito sono stati sostituiti con casette bilocali con cucina e con bungalow monolocali, negli anni modificati secondo le esigenze del tempo. Ci sono attualmente due bar uno dei quali, AUMM AUMM BEACH BAR; vicino alla spiaggia che è anche pizzeria di giorno e vanta una particolare ricetta (da provare) inventata da Pippo, il Cufaniello.
Il ristorante ha avuto diverse trasformazioni ed ora è una bella struttura con una grande sala climatizzata e prende il nome di “CHICHIBBIO”. Vi è anche un market interno ben fornito. Si fa servizio spiaggia e le serate sono allietate da piano bar e animazione per bambini. La storia grazie a tutti i nostri collaboratori e clienti-amici continua……

Regole della struttura

Sono permessi soggiorni a lungo termine (28 giorni o più)
Animali non ammessi

Questa struttura accetta i seguenti pagamenti

Contanti all'arrivo
Paypal
Bonifico Bancario anticipato
Carta di credito Visa
Carta di credito Mastercard
Carta di credito American Express

Lingue

Italiano,

Indirizzo

Via Saline, 13, Palinuro, SA

Altre Strutture Simili

Mostra
Camping Saline
Stelle:
CMSA000001-0031
Mostra
Marbella Club
Stelle:
CMSA000005-0031
Mostra
Comping Del Verde
Stelle:
CMSA000006-0031
Mostra
Amanti Del Mare
Stelle:
CMSA000003-0031

Domande & Approfondimenti
Una guida utile per prenotare da "Camping Saline"
Camping Saline è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Centola.
In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.
Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con Camping Saline senza intermediazione ed in totale sicurezza.
Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.
Camping Saline accetta il contatto diretto tramite telefono o Whatsapp.
Clicca sul pulsante "Contatta Host" per metterti subito in contatto.
Oppure puoi prenotare tramite il calendario di prenotazione, specificando tutti i dettagli della tua richiesta. Risponde in tempi brevissimi!
Camping Saline accetta i seguenti pagamenti: Contanti all'arrivo, Paypal, Bonifico Bancario anticipato, Carta di credito Visa, Carta di credito Mastercard, Carta di credito American Express.
La struttura Camping Saline non ammette animali.
Si. La struttura Camping Saline prevede una soluzione di parcheggio personalizzata.